I netsuke sono piccole sculture tradizionali giapponesi, di solito in avorio o in legno, la cui origine risale probabilmente al XV secolo.
Se si osserva un netsuke realizzato a partire dai primi anni del 1800 si nota un netto miglioramento nello stile: i soggetti sono composti con grande attenzione ai dettagli. Durante il periodo Meiji (1867-1912) il Giappone aprì le porte all'occidente; il concomitante sconvolgimento politico e sociale colpì e rimosse il tradizionale indumento giapponese, il kimono, e di conseguenza divennero inutili anche gli stessi netsuke.